Il Modello InLav

Il progetto, rivolto alle vittime o potenziali vittime di sfruttamento lavorativo, intende sperimentare un Modello per l’emersione del lavoro sommerso e per l’inclusione socio-lavorativa, incentrato sull’aggancio, la presa in carico e lo sviluppo di percorsi di assistenza, protezione e inclusione.
Il Modello InLav prevede un sistema a governance e guida pubblica di Punti Unici di Accesso – PUA InLav – con un insieme integrato di servizi dedicati.

Formazione

ACCEDI

Strumenti

CONSULTA

I Punti Unici di Accesso Inlav

Scopri ed entra in contatto con i 12 Ambiti Territoriali Sociali che partecipano al progetto InLav Lombardia quali Soggetti attuatori delegati per la realizzazione dei Servizi territoriali


Ultime news

Vedi tutte
NEWS
Pubblicato in: Articolo

Workshop formativo InLav – Prima parte

Gli interventi su strumenti, metodologie e i primi esiti dei Pua InLav

La mattinata del workshop formativo del progetto InLav del 25 giugno è stata caratterizzata da una serie di interventi che hanno fatto il punto sullo stato dell’arte del progetto. I primo a intervenire sono stati gli Enti che hanno contribuito alla nascita di InLav, Regione Lombardia, A...

Eventi in programma

Parliamo di Lavoro – pt2

Secondo appuntamento a Limbiate L’Ambito Territoriale Sociale di Desio ha organizzato du..

Parliamo di Lavoro!

L’Ambito Territoriale Sociale di Desio ha organizzato due incontri presso il CPIA di Limbi..

Parliamo di Lavoro – pt2

L’Ambito Territoriale Sociale di Desio ha organizzato quattro incontri presso il CPIA di D..

Parliamo di Lavoro – pt2

L’Ambito Territoriale Sociale di Desio ha organizzato quattro incontri presso il CPIA di D..

Parliamo di Lavoro!

L’Ambito Territoriale Sociale di Desio ha organizzato quattro incontri presso il CPIA di D..

Parliamo di Lavoro!

L’Ambito Territoriale Sociale di Desio ha organizzato quattro incontri presso il CPIA di D..

Vedi tutti gli eventi
 

Partner di progetto