Il Modello InLav

Il progetto, rivolto alle vittime o potenziali vittime di sfruttamento lavorativo, intende sperimentare un Modello per l’emersione del lavoro sommerso e per l’inclusione socio-lavorativa, incentrato sull’aggancio, la presa in carico e lo sviluppo di percorsi di assistenza, protezione e inclusione.
Il Modello InLav prevede un sistema a governance e guida pubblica di Punti Unici di Accesso – PUA InLav – con un insieme integrato di servizi dedicati.

Formazione

ACCEDI

Strumenti

CONSULTA

I Punti Unici di Accesso Inlav

Scopri ed entra in contatto con i 12 Ambiti Territoriali Sociali che partecipano al progetto InLav Lombardia quali Soggetti attuatori delegati per la realizzazione dei Servizi territoriali


Ultime news

Vedi tutte
NEWS
Pubblicato in: Articolo

Il Rapporto della Caritas Ambrosiana sulla povertà

Gli immigrati che si sono rivolti ai servizi Caritas nel 2024 sono stati oltre 12mila

Il progetto InLav, come noto, si occupa del tema dello sfruttamento lavorativo e si rivolge in questa fase a cittadini di Paesi terzi regolari. In molti casi, negli ambiti territriali in cui è in corso la sperimentazione il progetto InLav è stato inserito in un circuito di realtà che si oc...

Eventi in programma

L’Outreach nei territori

Il webinar approfondisce il significato e le pratiche dell’outreach come strumento di prossimità..

Parliamo di Lavoro – pt2

Secondo appuntamento a Limbiate L’Ambito Territoriale Sociale di Desio ha organizzato du..

Parliamo di Lavoro!

L’Ambito Territoriale Sociale di Desio ha organizzato due incontri presso il CPIA di Limbi..

Parliamo di Lavoro – pt2

L’Ambito Territoriale Sociale di Desio ha organizzato quattro incontri presso il CPIA di D..

Parliamo di Lavoro – pt2

L’Ambito Territoriale Sociale di Desio ha organizzato quattro incontri presso il CPIA di D..

Parliamo di Lavoro!

L’Ambito Territoriale Sociale di Desio ha organizzato quattro incontri presso il CPIA di D..

Parliamo di Lavoro!

L’Ambito Territoriale Sociale di Desio ha organizzato quattro incontri presso il CPIA di D..

Vedi tutti gli eventi
 

Partner di progetto