Questa sezione raccoglie i materiali presentati e analizzati da relatori e professionisti nel corso delle attività formative del progetto INLAV. Troverai slide, schede operative, documenti di approfondimento e altri contenuti utili a supportare il lavoro degli operatori dei Punti Unici d’Accesso (PUA) e degli enti impegnati nel contrasto al lavoro irregolare.

Per facilitare la consultazione e la fruizione dei materiali, puoi utilizzare la barra di ricerca: seleziona la tipologia di strumento o seleziona la macro tematica. In alternativa inserisci una parola chiave per individuare rapidamente i contenuti di tuo interesse.

I materiali sono in costante aggiornamento per riflettere l’evoluzione delle attività e per rispondere ai bisogni territoriali.

Ricerca


I Patti Territoriali: Accordi strategici di Territorio

Nicola Basile - Esperto ANCI Lombardia
Il rafforzamento del sistema territoriale: identificazione e accompagnamento

Ambito di Carate Brianza

La sperimentazione nell’Ambito Territoriale Sociale di Carate Brianza

Approfondimento sul PUA dell'Ambito di Carate Brianza presentato durante il percorso formativo sul territorio della Provincia di Monza e Brianza.
Il modello InLav Lombardia: implementazione esiti e apprendimenti

Ambito di Sebino

La sperimentazione nell’Ambito Territoriale Sociale di Sebino

Approfondimento sul PUA dell'Ambito di Sebino presentato durante la prima giornata del percorso formativo sul territorio della Provincia di Brescia.
Il modello InLav Lombardia: implementazione esiti e apprendimenti

Orientamenti teorici, metodologici e operativi

Contenuto accessibile solo per gli utenti Il modello InLav Lombardia
Il modello InLav Lombardia: implementazione esiti e apprendimenti

Sfruttamento del lavoro e forme di occupazione irregolare

Contenuto accessibile solo per gli utenti Vademecum tecnico per gli Operatori dei PUA
Sfruttamento lavorativo: fenomeno e strumenti di lettura

Lo sfruttamento lavorativo in Lombardia

Paola Cavanna, OIM – Organizzazione Internazionale per le Migrazioni.
Sfruttamento lavorativo: normativa e servizi territoriali

Ambito di Desio

La sperimentazione nell’Ambito Territoriale Sociale di Desio

Approfondimento sul PUA dell'Ambito di Desio presentato durante la prima giornata del percorso formativo sul territorio della Provincia di Monza.
Il modello InLav Lombardia: implementazione esiti e apprendimenti

Il fenomeno dello sfruttamento lavorativo

Egidio Riva, UNIMIB - Università degli Studi di Milano Bicocca
Sfruttamento lavorativo: fenomeno e strumenti di lettura

Partner di progetto