NEWS
Pubblicato in: Articolo

Il Rapporto della Caritas Ambrosiana sulla povertà

Gli immigrati che si sono rivolti ai servizi Caritas nel 2024 sono stati oltre 12mila

Il progetto InLav, come noto, si occupa del tema dello sfruttamento lavorativo e si rivolge in questa fase a cittadini di Paesi terzi regolari. In molti casi, negli ambiti territriali in cui è in corso la sperimentazione il progetto InLav è stato inserito in un circuito di realtà che si oc...

NEWS
Pubblicato in: Articolo

A Varese l’importanza di fare rete

Primo incontro a Varese del Progetto InLav, aperto dai saluti del Prefetto

Villa Recalcati, sede della Provincia di Varese, ha accolto il primo incontro del Progetto InLav. L’incontro, moderato da Nicol Mondin, ha accolto i saluti istituzionali del Prefetto di Varese Salvatore Pasquariello, de...

NEWS
Pubblicato in: Articolo

Nel Varesotto un progetto pilota per 12 rifugiati

Il progetto avviato da Confindustria Varese e altri partner ha portato all’assunzione di 7 rifugiati

Confindustria Varese, l’agenzia per il lavoro Randstad Italia e 4Exodus Cooperativa sociale hanno avviato un progetto pilota con gli obiettivi di promuovere l’inserimento degli stranieri richiedenti protezione internazionale o asilo nel mondo del lavoro, migliorare la...

NEWS
Pubblicato in: Articolo

Cinque Regioni contro lo sfruttamento lavorativo

Si tratta del progetto Common Ground che trae origine dalle stesse fonti di InLav Lombardia

In risposta alla manifestazione di interesse del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è partito nel 2023 il progetto interregionale Common Ground che vede la partecipazione delle Regioni Piemonte (capofila), Emilia-Romagna, Friuli...

NEWS
Pubblicato in: Articolo

Un bene storico ha accolto il progetto InLav a Brescia

Presentato il progetto InLav a Brescia con un'ampia partecipazione e interventi interessanti

La giornata di apertura del progetto InLav Lombardia a Brescia si è tenuta nella Chiesa di San Giorgio. Il luogo merita un accenno poiché è fra le chiese romaniche del capoluogo lombardo meglio conservate. Risale al XII secolo ed è stata rimaneggiata in periodo...

NEWS
Pubblicato in: Articolo

Workshop formativo InLav – Prima parte

Gli interventi su strumenti, metodologie e i primi esiti dei PUA InLav

La mattinata del workshop formativo del progetto InLav del 25 giugno è stata caratterizzata da una serie di interventi che hanno fatto il punto sullo stato dell’arte del progetto. I primo a intervenire sono stati gli Enti che hanno contribuito alla nascita di InLav, Regione Lombardia, A...

Partner di progetto