ANCI Lombardia, nell’ambito del pr..
ANCI Lombardia, nell’ambito del progetto InLav Lombardia – Integrazione Lavoro Lombardia, promuove un primo ciclo di webinar formativi rivolti agli operatori comunali, provinciali e degli Ambiti Territoriali Sociali attivi nelle politiche sociali, del lavoro e dell’inclusione.
| 17/10 | Piani Esecutivi Individuali per l’integrazione socio-lavorativa Come strutturare efficacemente la progettazione Paolo Rossi | Iscriviti | |
| 20/10 ore 09.30 | L’Outreach nei territori Modelli operativi e strategie di contatto con i soggetti invisibili Francesca Maci | Iscriviti | |
| 24/10 ore 15.00 | Genere, etnia ed età nello sfruttamento lavorativo Vulnerabilità specifiche e approcci differenziati Pietro Panico | Iscriviti | |
| 31/10 ore 09.30 | Orientamento lavorativo personalizzato per i soggetti fragili e la costruzione delle reti con Terzo Settore e Servizi Sociali Comunali Le caratteristiche socioculturali e l’attenzione alla vulnerabilità Silvia Costa | Iscriviti | |
| 4/11 ore 15.00 | Gli indicatori di sfruttamento lavorativo e gli strumenti di tutela per le vittime Paola Cavanna | Iscriviti | |
| 12/11 ore 15.00 | Lavoro Irregolare, forme in cui si manifesta, diritti inderogabili Azioni di contrasto al fenomeno e normative di riferimento per le principali fattispecie Pietro Maria Sekules | Iscriviti | 
I webinar sono pensati come momenti di approfondimento tematico complementari alla formazione in presenza già avviata sui territori, e rappresentano un’occasione utile per rafforzare le competenze degli operatori rispetto alla prevenzione, all’emersione e al contrasto dello sfruttamento lavorativo e del lavoro irregolare.
👥 A chi si rivolgono i webinar
Il percorso formativo è rivolto in particolare a figure professionali che, all’interno degli enti locali e dei servizi territoriali, operano quotidianamente in contesti di fragilità e marginalità sociale. Tra i principali destinatari:
- Assistenti sociali
- Referenti e operatori dei Servizi Sociali comunali e degli Ambiti Territoriali Sociali
- Operatori dei Centri per l’Impiego e delle politiche attive per il lavoro
- Funzionari delle Province e dei Comuni coinvolti nella programmazione e gestione dei servizi per l’inclusione
- Educatori, mediatori culturali, referenti del Terzo Settore
- Responsabili di progetti per l’inserimento socio-lavorativo
L’obiettivo è offrire strumenti utili e concreti per migliorare la capacità di lettura, presa in carico e intervento nei confronti delle persone potenzialmente vittime di sfruttamento o lavoro irregolare.
🎯 Obiettivi formativi
- Fornire strumenti e competenze operative per l’identificazione e il primo contatto con le potenziali vittime di sfruttamento lavorativo
- Offrire indicazioni utili per l’integrazione socio-lavorativa e per la costruzione di reti territoriali efficaci
- Approfondire aspetti legali, socioculturali e organizzativi del fenomeno
💻 Modalità di partecipazione
- I webinar si svolgono online, in modalità sincrona e asincrona, su piattaforma digitale
- Ogni incontro ha una durata di circa 1 ora e 30 minuti, con spazio dedicato agli interventi finali dei partecipanti
- L’iscrizione è gratuita ma obbligatoria
🚩Rimani informato!
Scopri tutti i webinar e rimani aggiornato sulle altre iniziative progettuali sul nostro sito web www.inlav.it
Ultime notizie
Questa mattina si è tenuto presso la sede di ANCI Lombardia un incontro con una delegazione lituana..
Il Palazzo della Provincia di Lodi ha accolto l’ultimo incontro formativo territo..


