ANCI Lombardia, nell’ambito del progetto InLav Lombar..
Primo incontro formativo nella mattina del 17 giugno a Monza del progetto InLav Lombardia realizzato da Regione Lombardia, Anci Lombardia e Università degli Studi Milano Bicocca. L’incontro si è svolto nella sala Borsellino e Falcone della Provincia di Monza e Brianza.
Ampia partecipazione e la relazione introduttiva è stata tenuta dal professor Diego Coletto che si è soffermato sulle varie forme di sfruttamento lavorativo, dal lavoro sommerso al caporalato e a tutte le altre forme di lavoro irregolare, presentando e definizioni, tipologie, dati e molto altro.
La mattinata si è conclusa con le testimonianze dei referenti degli ambiti territoriali di Carate Brianza e Desio.
Abbiamo sentito Daniele Restelli, Coordinatore dell’area adulti dell’ambito Carate Brianza, che ha sottolineato: “Grazie al progetto InLav abbiamo di fatto potenziato e confermato il lavoro di rete che era già attivo sul territorio. La scelta di basare il PUA presso lo spazio Maggiolino, dove sono già concentrati altri servizi dell’area adulti, ci ha permesso di aggiungere un tassello a questo spazio e dare nuovi strumenti agli operatori che nei servizi per stranieri”.
Nell’ASC Consorzio Desio Brianza, ci ha ricordato Valentina Tacconi, “ci si è concentrati in particolare sul lavoro domestico, un’area caratterizzata da numerose situazioni di irregolarità. Grazie al PUA InLav siamo riusciti a intercettare queste realtà e indirizzare i destinatari a percorsi formativi volti a professionalizzare le persone e consentire un accesso regolare al lavoro”.
Tra i partecipanti abbiamo anche intercettato Gaetana Lo Prejato, Direzione Territoriale del lavoro Milano, che ha sintetizzato l’attività della Direzione e in particolare la collaborazione con OIM e il servizio antitratta del Comune di Milano.
Sergio Madonini
Ultime notizie
ANCI Lombardia, nell’ambito del progetto ..
ANCI Lombardia, nell’ambito del progetto ..