Torna indietro

Partita il 1° settembre si chiuderà il 9 ottobre la ventunesima edizione del Labour Film Festival, la rassegna dedicata all’incontro tra cinema e lavoro promossa da Cisl e Acli Lombardia con il Cinema Rondinella di Sesto San Giovanni.

Il Festival è il primo nato in Italia e fra i più importanti nel panorama europeo sul tema del lavoro e affronta molteplici argomenti fra cui vogliamo sottolineare quello relativo alle le lotte e le ingiustizie nel mondo del lavoro odierno.

Tre le sezioni che caratterizano il Festival: Labour.Short, dedicata ai cortometraggi; Labour.Doc, ai documentari, e Labour.Film, i lungometraggi di fiction.

Il programma prevede 17 giornate dedicate, 31 pellicole, 1 spettacolo teatrale e diverse serate speciali con l’intervento di registi ed esperti, fra cui spicca la serata dei “mestieri del cinema” caratterizzata dall’incontro con Maurizio Nichetti.

La rassegna si chiuderà con il Labour Short Award, serata dedicata ai corti con il Premio del Pubblico e il Premio della Giuria composta dai giovani studenti del RondiZ Club.

Tutte le informazioni sul sito del Cinema Rondinella.

SM

 

 

Ultime notizie

 

Partner di progetto