Torna indietro

ANCI Lombardia, nell’ambito del progetto InLav Lombardia – Integrazione Lavoro Lombardia,organizza una serie di incontri formativi rivolti a Operatori del settore Sociale e delle Politiche del Lavoro nonché a stakeholder territoriali delle province lombarde.

Il ciclo formativi dal titolo“Lo sfruttamento lavorativo in Lombardia: strumenti di lettura e servizi coinvolti, intende rafforzare le competenze e la collaborazione tra gli attori pubblici e privati coinvolti nella prevenzione e nel contrasto allo sfruttamento lavorativo.


📅CALENDARIO INCONTRI FORMATIVI

Per rimanere aggiornati su dettagli e modalità di svolgimento delle diverse sessioni formative, o per procedere con l’iscrizione, clicca sulla singola data.

BERGAMO

BRESCIA

  • 9 LUGLIO
  • Ulteriori appuntamenti in corso di definizione

CREMONA

  • 19 SETTEMBRE
  • Ulteriori appuntamenti in corso di definizione

COMO

CITTA’ METROPOLITANA DI MILANO

  • Appuntamenti in corso di definizione

LECCO

  • Appuntamenti in corso di definizione

LODI

MANTOVA – SUZZARA

  • 23 SETTEMBRE
  • 7 OTTOBRE

MONZA E BRIANZA

PAVIA

  • Appuntamenti in corso di definizione

SONDRIO

VARESE


📍 DESTINATARI

La formazione si rivolge particolarmente a:

  • Province e Ambiti Territoriali Sociali

  • ATS e ASST

  • Prefetture, Questure, Forze dell’Ordine

  • Ispettorati del lavoro

  • Cooperative sociali, sindacati, patronati

  • Associazioni di promozione sociale e volontariato


🎯 OBIETTIVI

  • Inquadrare a livello nazionale, regionale e territoriale il fenomeno dello sfruttamento lavorativo e il ruolo dei servizi coinvolti

  • Condividere buone pratiche territoriali, in particolare l’esperienza maturata attraverso il progetto InLav

  • Sviluppare strumenti e accordi operativi per rafforzare la capacità dei sistemi locali di affrontare il fenomeno

 

Per ulteriori informazioni la Segreteria organizzativa rimane a completa disposizione al recapito inlav@anci.lombardia.it

 

 

Lascia un commento

Devi aver effettuato l'accesso per lasciare un commento. Accedi ora

Ultime notizie

 

Partner di progetto