Ambito di Somma Lombardo

L’Ambito Territoriale Sociale di Somma Lombardo partecipa al progetto InLav quale soggetto attuatore delegato per la realizzazione delle attività territoriali progettuali.

Fanno parte dell'Ambito i seguenti Comuni:

  • Arsago Seprio
  • Besnate
  • Cardano al Campo
  • Casorate Sempione
  • Ferno
  • Golasecca
  • Lonate Pozzolo
  • Somma Lombardo (Ente Capofila)
  • Vizzola Ticino

All’Ambito Territoriale Sociale sono affidati gli obiettivi generali previsti dal Piano socio-sanitario regionale, strumento di programmazione che definisce il sistema integrato di interventi e servizi sociali. L’obiettivo è quello di garantire lo stato di salute e benessere dei cittadini, in base ad ogni sua problematica.

Sportello PUA


Indirizzo: Via Briante 28, 21019 Somma Lombardo (VA)

Orari di apertura: Lunedì 16:00 - 18:00


Telefono: 334 6873326

Email: inlav@comune.sommalombardo.va.it

News

NEWS
Pubblicato in: Articolo

A Varese l’importanza di fare rete

Primo incontro a Varese del Progetto InLav, aperto dai saluti del Prefetto

Villa Recalcati, sede della Provincia di Varese, ha accolto il primo incontro del Progetto InLav. L’incontro, moderato da Nicol Mondin, ha accolto i saluti istituzionali del Prefetto di Varese Salvatore Pasquariello, de...

NEWS
Pubblicato in: Articolo

Workshop formativo InLav – Prima parte

Gli interventi su strumenti, metodologie e i primi esiti dei PUA InLav

La mattinata del workshop formativo del progetto InLav del 25 giugno è stata caratterizzata da una serie di interventi che hanno fatto il punto sullo stato dell’arte del progetto. I primo a intervenire sono stati gli Enti che hanno contribuito alla nascita di InLav, Regione Lombardia, A...

NEWS
Pubblicato in: Articolo, News

InLav Lombardia contro lo sfruttamento lavorativo

L’obiettivo del progetto InLav Lombardia, Integrazione Lavoro Lombardia, nato dalla collaborazione tra Regione Lombardia (capofila), Anci Lombardia e Università degli Studi di Milano Bicocca, è quello di attuare, nel territ...

Eventi e Attività

EVENTO
Pubblicato in: Webinar

Orientamento lavorativo personalizzato per i soggetti fragili e la costruzione delle reti con Terzo Settore e Servizi Sociali Comunali

Le caratteristiche socioculturali e l’attenzione alla vulnerabilità

L’orientamento lavorativo personalizzato rappresenta un ponte tra i bisogni individuali e le risorse offerte dal territorio, garantire questo servizio a tutti gli utenti, compresi i soggetti più fragili, significa promuovere l’inclusione, valorizzare le potenzialità di ciascuno e offrire oppor...

Partner di progetto