Ambito di Alto e Basso Pavese

L'Ambito Territoriale Sociale dell'Alto e Basso Pavese partecipa al progetto InLav quale soggetto attuatore delegato per la realizzazione delle attività territoriali progettuali.

Fanno parte dell'Ambito i seguenti 48 Comuni:

Alto Pavese

Bascapé, Battuda, Bereguardo, Borgarello, Bornasco, Casorate Primo, Ceranova, Certosa di Pavia, Cura Carpignano, Giussago, Landriano, Lardirago, Marcignago, Marzano, Rognano, Roncaro, Sant’Alessio Con Vialone, Siziano, Torrevecchia Pia, Trivolzio, Trovo, Vellezzo Bellini, Vidigulfo, Zeccone.

Basso Pavese

Albuzzano, Badia Pavese, Belgioioso, Chignolo Po, Copiano, Corteolona e Genzone, Costa De’ Nobili, Filighera, Gerenzago,  Inverno e Monteleone, Linarolo, Magherno, Miradolo Terme, Monticelli Pavese, Pieve Porto Morone, Santa Cristina e Bissone, San Zenone al Po, Spessa, Torre D’Arese, Torre De’ Negri, Valle Salimbene, Villanterio, Vistarino, Zerbo.

Ente Capofila

Il Comune di Siziano è l’Ente Capofila dell’Ambito Territoriale dell’Alto e Basso Pavese.

Data l’elevata estensione territoriale, il Comune Capofila si avvale di due Sedi Operative, una situata nel Comune Capofila per l’Alto Pavese e una situata nel Comune di Corteolona e Genzone per il Basso Pavese.

All'Ambito Territoriale sono affidati gli obiettivi generali previsti dal Piano socio-sanitario regionale, strumento di programmazione che definisce il sistema integrato di interventi e servizi sociali. L'obiettivo è quello di garantire lo stato di salute e benessere dei cittadini, in base ad ogni sua problematica.

Sportello PUA


Indirizzo: Via Bernardo da Pavia 4, Pavia (PV)

Orari di apertura: Giovedì 10:30 – 13:30   // 14:00 – 17:00


Telefono: 379 1002168

Sportello PUA


Indirizzo: Via Riviera 23, Pavia (PV)

Orari di apertura: Lunedì 14:00 – 17:00 


Telefono: 327 3175327

Sportello PUA


Indirizzo: Viale Francesco II Sforza, Vigevano (PV)

Orari di apertura: Martedì 14:30 – 17:30 


Telefono: 333 1803880

News

NEWS
Pubblicato in: Articolo

Workshop formativo InLav – Prima parte

Gli interventi su strumenti, metodologie e i primi esiti dei PUA InLav

La mattinata del workshop formativo del progetto InLav del 25 giugno è stata caratterizzata da una serie di interventi che hanno fatto il punto sullo stato dell’arte del progetto. I primo a intervenire sono stati gli Enti che hanno contribuito alla nascita di InLav, Regione Lombardia, A...

NEWS
Pubblicato in: Articolo, Comunicato stampa, News

Incontro tra ANCI Lombardia e la Provincia di Pavia

Giuseppe Guerini: "La sperimentazione promossa con InLav rappresenta un’azione che è parte fondamentale del compito degli Enti locali"

Il progetto InLav – Integrazione Lavoro Lombardia, nato dalla collaborazione tra Regione Lombardia, Anci Lombardia e Università degli Studi di Milano Bicocca, con l’obiettivo di attuare un intervento strutturato per rispondere al problema dello sfruttamento lavorativo, ha fatto tappa a...

NEWS
Pubblicato in: Articolo, News

InLav Lombardia contro lo sfruttamento lavorativo

L’obiettivo del progetto InLav Lombardia, Integrazione Lavoro Lombardia, nato dalla collaborazione tra Regione Lombardia (capofila), Anci Lombardia e Università degli Studi di Milano Bicocca, è quello di attuare, nel territ...

Partner di progetto