L'Ambito Territoriale Sociale dell'Alto e Basso Pavese partecipa al progetto InLav quale soggetto attuatore delegato per la realizzazione delle attività territoriali progettuali.
Fanno parte dell'Ambito i seguenti 48 Comuni:
Alto Pavese
Bascapé, Battuda, Bereguardo, Borgarello, Bornasco, Casorate Primo, Ceranova, Certosa di Pavia, Cura Carpignano, Giussago, Landriano, Lardirago, Marcignago, Marzano, Rognano, Roncaro, Sant’Alessio Con Vialone, Siziano, Torrevecchia Pia, Trivolzio, Trovo, Vellezzo Bellini, Vidigulfo, Zeccone.
Basso Pavese
Albuzzano, Badia Pavese, Belgioioso, Chignolo Po, Copiano, Corteolona e Genzone, Costa De’ Nobili, Filighera, Gerenzago, Inverno e Monteleone, Linarolo, Magherno, Miradolo Terme, Monticelli Pavese, Pieve Porto Morone, Santa Cristina e Bissone, San Zenone al Po, Spessa, Torre D’Arese, Torre De’ Negri, Valle Salimbene, Villanterio, Vistarino, Zerbo.
Ente Capofila
Il Comune di Siziano è l’Ente Capofila dell’Ambito Territoriale dell’Alto e Basso Pavese.
Data l’elevata estensione territoriale, il Comune Capofila si avvale di due Sedi Operative, una situata nel Comune Capofila per l’Alto Pavese e una situata nel Comune di Corteolona e Genzone per il Basso Pavese.
All'Ambito Territoriale sono affidati gli obiettivi generali previsti dal Piano socio-sanitario regionale, strumento di programmazione che definisce il sistema integrato di interventi e servizi sociali. L'obiettivo è quello di garantire lo stato di salute e benessere dei cittadini, in base ad ogni sua problematica.